- Giurisprudenza
- Segnaletica, Limiti di velocità
- Dott.ssa Maristella Giuliano
Autovelox
Cassazione civile – sez. I
sentenza n. 11512 del 17 maggio 2007
La contestazione immediata delle violazioni deve essere effettuata quando è possibile: tenendo fermo questo principio, il Nuovo Codice della Strada individua dei casi specifici in cui l’impossibilità della contestazione immediata è presunta. In tali casi l’impossibilità di contestare immediatamente la violazione è considerata in re ipsa dal legislatore, come nel caso di accertamento della velocità tramite autovelox. Pertanto l’indicazione a verbale dell’utilizzazione di tali apparecchiature, esenta dalla necessità della stesura di una motivazione più articolata in merito all’impossibilità di aver provveduto al fermo del veicolo e quindi alla contestazione immediata.