- Atti preparatori
- Motoveicoli e ciclomotori
- Dott.ssa Maristella Giuliano
Breve commento al ddl n. 1424 del 21 marzo 2007
Direzione Studi e Ricerche ACI
luglio 2007
Il ddl n. 1424, presentato al Senato il 21 marzo 2007, a cui la stampa ha dato un notevole rilievo, vieta il trasporto di minori di anni 5 su ciclomotori e motoveicoli, ed introduce puntuali prescrizioni restrittive per il trasporto di minori tra i 6 e i 12 anni, come la previsione di un apposito sedile di sicurezza corredato da appoggi per mani e piedi, casco protettivo, limite massimo di velocità 60 km/h, conduzione esclusiva dei genitori. Pur nella considerazione positiva generale del ddl, derivante dalla constatazione che soggetti deboli quali i minori, vadano tutelati dalle nostre istituzioni elevando la soglia di attenzione nei loro confronti, rimane comunque una riserva da valutare, scaturente dal rapporto di effettiva incidenza che un tale provvedimento può generare sul miglioramento del sistema della circolazione e della sicurezza stradale nel nostro Stato. I dati statistici monitorati dall’ACI, indicano che il numero di persone, al di sotto dei 13 anni, coinvolte in incidenti stradali su due ruote, tra morti e feriti, riguarda lo 0,7% del totale, contro il 27% dei ragazzi tra i 14 e i 24 anni per i ciclomotori e il 17% di quelli compresi trai 18 e i 29 anni per i motocicli. Il valore esiguo del dato indica che gli sforzi legislativi, dovrebbero essere indirizzati verso altre fasce di età più esposte a rischio ed incidere maggiormente sulla prevenzione, canalizzando l’attenzione sulla cura e la formazione dei giusti comportamenti nella circolazione stradale.
Documenti allegati
- atto_senato_1424_04.pdf 36 KB