- Giurisprudenza
- Comportamenti alla guida
- Dott.ssa Maristella Giuliano
Circolazione del veicolo nella corsia riservata ai mezzi pubblici: legittimità della contestazione differita.
Corte di Cassazione sez. II civ.
8 giugno 2009, n. 13131
Infrazioni al Codice della strada – Obbligo di contestazione immediata – Art. 7 c.s., comma 1 - Circolazione sulla corsia riservata ai mezzi pubblici – Contestazione non immediata - Motivazione congrua e razionale – Legittimità della contestazione differita.
La contestazione differita delle infrazioni al Codice della strada è consentita purché, nel relativo verbale, venga fornita una motivazione congrua e razionale che non lasci alcun margine di apprezzamento, da parte del giudice, in merito alle scelte organizzative dell’Amministrazione.
Conseguentemente, deve ritenersi legittimo il verbale di contestazione dell’infrazione di cui all’art. 7 c.s., comma 1, (circolazione del veicolo nella corsia riservata ai mezzi pubblici) che non sia stata immediatamente contestata al trasgressore per evitare intralcio al servizio pubblico di trasporto.
Documenti allegati
- 13131_02.pdf 37 KB