- Normativa
- Patente di guida
- Dott.ssa Daniela Mascaro e Dott. Andrea Guerci
Conversione di patente di guida: Albania
Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti
Circolare Prot. 93881 del 29/10/2009
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI
Direzione generale per la Motorizzazione
DIVISIONE 5
Via G. Caraci, 36
00157 ROMA
Roma, 29/10/2009
Prot. n. 93881/23.18.01
OGGETTO: conversione di patenti di guida. ALBANIA.
Con circolare prot. 75579 del 29/07/2009, questo Ufficio ha reso noto che a far data dal 15/08/2009 è entrato in vigore l’Accordo fra Italia e Albania, per la conversione reciproca delle patenti di guida, illustrando anche una serie di modalità operative per l’applicazione dell’intesa bilaterale predetta. Fra l’altro, sono state descritte le procedure delineate all’art. 8 dell’Accordo, sottolineando la differenza fra l’Attestazione della patente albanese e il Certificato di autenticità e validità, disponendo che quest’ultimo avrebbe trovato impiego sempre per la conversione delle patenti di tipo cartaceo, e per le patenti di tipo card soltanto per la fase di prima applicazione. In seguito ad una consultazione delle Direzioni Generali Territoriali con maggior presenza di albanesi sul proprio territorio, è emerso che può ritenersi conclusa la fase di prima applicazione dell’Accordo in parola. Pertanto si precisa che: - per le patenti di tipo card, la richiesta, e la successiva acquisizione, di notizie circa la validità e l’autenticità dei documenti di guida albanesi da convertire viene effettuata avvalendosi dello scambio diretto di informazioni tra Autorità, previsto dal primo paragrafo dell’art. 8 dell’Accordo, utilizzando i modelli di Attestazione annessi all’Accordo medesimo. Il Certificato di autenticità e validità viene richiesto quindi in via eccezionale, in presenza di casi particolarmente complessi. - per le patenti di tipo cartaceo in osservanza dell’art. 5, paragrafo 3, dell’intesa bilaterale, è necessario acquisire sempre il Certificato di autenticità e validità. Restano comunque in vigore le procedure descritte nelle citata circolare del 29/07/2009.
* * * * *
Le Direzioni Generali Territoriali in indirizzo sono cortesemente invitate a diramare la presente Circolare a tutti gli Uffici della Motorizzazione dipendenti per competenza territoriale.
IL DIRETTORE GENERALE
(Dott. Arch. Maurizio Vitelli)