- Atti preparatori
- Norme di riforma del Codice della Strada
- Dott.ssa Maristella Giuliano
Disposizioni in materia di circolazione e di sicurezza stradale nonchè delega al Governo per la riforma del codice della strada di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285.
Atto Camera
C. 2480-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato
Prosegue alla IX Commissione della Camera (Trasporti) l'esame del Ddl n. 2480-B, c.d. "ddl Bianchi".
Nella seduta del 4 ottobre la Commissione ha avviato in sede referete la disamina del provvedimento con un intervento del Ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi. Il presidente e relatore, Michele Pompeo Meta, ha illustrato le novità apportate al provvedimento dal Senato ed ha proposto di attivare canali di coordinamento informali con il Senato al fine di giungere ad una condivisione ed approvazione del testo definitivo in tempi brevi. Inoltre ha proposto di chiedere al Presidente della Camera di sottoporre alla valutazione della Conferenza dei presidenti di gruppo l'opportunità di differire l'esame in Assemblea del Ddl 2480-B, al mese di novembre.
Il Ministro Bianchi, condividendo le richieste del Presidente, ha rassicurato i deputati sulla celerità di azione del Governo nella stesura dello schema di decreto legislativo di riforma del codice della strada, che sarà predisposto non appena la norma di delega al Governo sarà diventata legge.
Nella seduta del 10 ottobre il presidente Meta ha comunicato che la Conferenza dei presidenti di gruppo ha accolto la richiesta di differimento dell'esame in Assemblea al mese di novembre.