• Giurisprudenza
  • Contestazione, verbalizzazione e notificazione
  • Dott.ssa Maristella Giuliano

Effetti della notificazione a mezzo posta

Corte di Cassazione VI sezione civile
Sentenza n.15230 del 22 luglio 2016

Notifica del verbale di contestazione – effetti della notifica - art 201 cds – notifica a mezzo posta – L. n. 890 del 1982 -  validità - sussiste

 

In materia di notifica di verbali di accertamento di violazioni del codice della strada, essendo espressamente prevista dall’art. 201 cds la notificazione a mezzo posta, si evince che l’amministrazione notificante adempie ai suoi obblighi in proposito con il regolare avviamento della procedura, evitando così ogni decadenza procedimentale. In proposito la  Corte costituzionale, con la sentenza n.477 del 2002, con riferimento alla L. n. 890 del 1982, sulle notificazioni a mezzo posta, ha affermato il principio secondo il quale gli effetti della notificazione debbono essere ricollegati per quanto riguarda il notificante, al solo compimento delle formalità a lui direttamente imposte dalla legge, essendo l’attività degli organi della notificazione sottratti alla sua sfera di disponibilità.

 

Documenti allegati