- Normativa
- Assicurazioni e responsabilità civile
- Dott.ssa Daniela Mascaro e Dott. Andrea Guerci
Elenco dei veicoli che non risultano coperti dall'assicurazione RCA
Ministero delle Infrastrutture dei Trasporti
circolare prot. n. 8738 del 15 aprile 2014
• Ministero delle Infrastrutture dei Trasporti
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI LA NAVIGAZIONE
ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI
Direzione Generale per la Motorizzazione
prot. n. 8738 Roma, 15 APR 2014
AI Ministero dell'Interno
Dipartimento della Pubblica Sicurezza
Servizio Polizia Stradale
ROMA
OGGETTO: Art. 31, decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito con modificazioni
dalla legge 24 marzo 2012. n. 27.
Com'è noto, la norma richiamata in oggetto ha previsto, al comma 2, che questa
Amministrazione provveda periodicamente a formare l'elenco dei veicoli che non risultano
coperti dall'assicurazione RCA e di darne comunicazione agli interessati.
La medesima norma assegna a questi uttimi il termine di 15 giorni per la
regolarizzazione della propria posizione, scaduti inutilmente i quali l'Amministrazione
stessa è tenuta a mettere il predetto elenco a disposizione delle Forze di polizia e delle
Prefetture competenti in base al luogo di residenza dei proprietari dei veicoli.
La stessa norma, infine, impone che l'Amministrazione proceda agli adempimenti
descritti con le risorse disponibili a legislazione vigente.
Ciò premesso, tenuto conto delle risorse finanziarie delle quali questa Direzione
può attualmente disporre, si è provveduto ad implementare il sito web
www.ilportaledellautomobilista.it con apposita funzione che consente al cittadino di
verificare, mediante ricerca per numero di targa, se il veicolo è in regola con gli obblighi
assicurativi RCA.
Di tale possibilità di verifica è stata data ampia diffusione mediante comunicati
stampa.
Permanendo la situazione di irregolarità, le Forze di polizia sono poste in grado di
visualizzare gli elenchi dei veicoli non coperti da assicurazione RCA distinti per provincia
di residenza dei relatiVI Intestatari, accedendo al medesimo sito
www.ilportaledellautomobi1ista.it ed utilizzando le credenziali già in uso.
Entro la fine del corrente mese, le medesime modalità di accesso potranno essere
utilizzate anche dalle Prefetture, alle quali saranno fornite le necessarie credenziali
facendone richiesta al CEO di questa Direzione Generale all'indirizzo mail
mot7@mit.qov.it.
Sempre nel predetto termine si renderà anche possibile, sia per le Forze dell'ordine
sia per le Prefetture, scaricare gli elenchi in parola.
Nel restare a disposizione per ogni altro eventuale chiarimento si rendesse
necessario, l'occasione è gradita per inviare i più cordiali saluti.
MN
IL DIRETTORE GENERALE
(Arch. Maurizio Vitelli)