- Normativa
- Autotrasporto, trasporto ferroviario, marittimo ed aereo, Patente di guida
- Dott.ssa Daniela Mascaro e Dott. Andrea Guerci
Esame di revisione di categoria già possedute e conseguimento di altra categoria di patente
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
n. Prot. 4647 del 27 febbraio 2014
Ministero delle Infrastrutture
e dei Trasporti
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE
E I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI
Direzione Generale per la Motorizzazione
Via G. Caraci, 36 - 00157 ROMA
Prot. 4647
Roma, 27 febbraio 2014
Uffici Motorizzazione Civile
Loro sedi
Regione siciliana
Assessorato delle infrastrutture e della mobilità
Dipartimento delle infrastrutture, della mobilità e dei
trasporti
Palermo
Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
Direzione Centrale Pianificazione
Sezione Logistica e trasporto merci
Via Giulia, 75/1
34126 Trieste
Provincia autonoma di Bolzano
Ripartizione traffico e trasporti
Via Crispi, 8
Bolzano
Provincia autonoma di Trento
Motorizzazione civile
Lungadige S. Nicolò, 14
Trento
Regione Valle d’Aosta
Ufficio Motorizzazione
Località Grand Chemin, 36
11020 Aosta
U.R.P.
SEDE
e, p.c. CONFARCA
Via Laurentina, 569
Roma
UNASCA
Piazza Marconi, 25
Roma
Oggetto: Esame di revisione di categoria già possedute e conseguimento di altra categoria di
patente.
L’allegato II al decreto legislativo 18 aprile 2011 e successive modifiche e integrazioni ha
previsto programmi teorici differenti per le varie categorie di patente di guida. Sulla base della
suddetta normativa sono stati emanati i relativi decreti di attuazione.
Tanto premesso, qualora il titolare di patente di guida sulla quale grava un provvedimento di
revisione intenda conseguire anche un’altra categoria il cui programma dell’esame teorico è
differente dalla categoria già posseduta (ad esempio il titolare di categoria B che voglia conseguire
anche la categoria C, oppure il titolare di categoria D1 che voglia conseguire anche la categoria D)
l’interessato dovrà prima sottoporsi al predetto esame di revisione e solo successivamente sostenere
le prove d’esame per il conseguimento della nuova categoria.
Il Direttore Generale
Dott. Arch. Maurizio Vitelli
FF