• Normativa
  • Ambiente ed energia, Veicoli ed equipaggiamenti
  • Dott.ssa Daniela Mascaro e Dott. Andrea Guerci

Filtri antiparticolato

Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
prot. n. 83462 del 20 ottobre 2008

 

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti             
  DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI
  E IL TRASPORTO INTERMODALE
 Direzione Generale per la Motorizzazione
 Divisione 2
Prot. in uscita  n. 83462 Roma,  20.10.2008
 

 Ai Direttori delle Direzioni Generali Territoriali –
  Loro Sedi

 Al C.S.R.P.A.D. – Roma 
   
 Ai C.P.A. - Loro Sedi

 Agli U.M.C. del D.T.T. - Loro Sedi

Oggetto: Disposizioni concernenti l’omologazione e l’installazione sugli autoveicoli di sistemi idonei alla riduzione della massa di particolato emesso da motori ad accensione spontanea.


Si informa che con regolamenti n. 39 del 25/01/2008 e n. 42 del 1/02/2008, pubblicati sulle Gazzette Ufficiali n. 62 del 13/03/2008 e n. 65 del 17/03/2008, sono state emanate le disposizioni citate in oggetto destinate rispettivamente:
-  alle famiglie di motori, nonché agli autoveicoli appartenenti alle categorie N2, N3, M2, M3;
-   agli autoveicoli appartenenti alle categorie M1 ed N1.

Le procedure concernenti le prescrizioni per l’installazione dei sistemi, preventivamente omologati, sugli autoveicoli in circolazione comportano a richiesta dell’utenza:
- l’effettuazione della visita, per ogni singolo autoveicolo interessato, al fine di verificare la conformità del sistema installato al tipo omologato;
- l’aggiornamento della carta di circolazione mediante l’applicazione di un apposito tagliando autoadesivo, ovvero mediante il duplicato della carta di circolazione, secondo le procedure già comunicate con file avvisi n. 50 del 17/09/2008 e n. 54 del 14/10/2008.

In ogni caso la procedura prevede che negli appositi campi predisposti devono essere riportati il marchio di omologazione del sistema installato, nonché la classe Euro nella quale l’autoveicolo dovrà essere inquadrato ai soli effetti dell’inquinamento da massa di particolato.
Si informa infine che, allegata alla richiesta di installazione di un sistema su un autoveicolo, deve essere presentata, all’Ufficio motorizzazione civile, la seguente documentazione:
- copia del certificato di omologazione del sistema;
- certificato di conformità  del sistema al tipo omologato;
- dichiarazione dell’installatore con la quale si certifica l’osservanza delle disposizioni previste dal costruttore.

 Il Direttore Generale
 (Arch. Maurizio Vitelli)

 

 

GDD/PC