- Approfondimenti e Articoli di dottrina
- Ambiente ed energia, Economia dei trasporti e della mobilità
Il “diritto alla mobilità” e la tutela dell'ambiente
Maura Fraschina
SOMMARIO: 1. Il “diritto alla mobilità” e la disciplina costituzionale – 1.1 Riferibilità della libertà di circolazione alle sole persone fisiche o anche ai beni strumentali alla circolazione: il “diritto alla strada” 2. Le limitazione alla circolazione stradale in nome della sicurezza stradale: il divieto di circolazione dei mezzi pesanti – 3. Le limitazione del traffico in nome del diritto alla salute e alla salvaguardia dell’ambiente – 3.1 Le politiche comunitarie e nazionali per lo sviluppo e mobilità sostenibile – 4. Tutela dell’ambiente e diritto alla mobilità: riparto di competenze – 4.1 La legge Regione Lombardia 11 dicembre 2006, n. 24 in materia di prevenzione e riduzione delle emissioni inquinanti a tutela della salute e dell’ambiente: un caso critico – 5. La portata delle limitazione al diritto di circolare e il profilo della temporaneità: i casi giurisprudenziali.