• Normativa
  • Assicurazioni e responsabilità civile
  • Dott.ssa Daniela Mascaro e Dott. Andrea Guerci

Liquidazione dei sinistri a carico del fondo di garanzia per le vittime della strada

ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI
Provvedimento n. 32 del 19 maggio 2015

 

ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI
PROVVEDIMENTO 19 maggio 2015

Designazione delle imprese di assicurazione tenute a provvedere  alla
liquidazione dei sinistri a carico  del  fondo  di  garanzia  per  le
vittime  della  strada,  ai  sensi  dell'articolo  286  del   decreto
legislativo 7 settembre 2005, n. 209  -  codice  delle  assicurazioni
private. (Provvedimento n. 32). (15A04116)

(GU n.125 del 1-6-2015)

 
 
 
           L'ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI
 
  Vista la legge 12 agosto 1982, n. 576,  recante  la  riforma  della
vigilanza  sulle   assicurazioni   e   le   successive   disposizioni
modificative ed integrative;
  Visto il decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 e  successive
modificazioni ed integrazioni, recante il Codice delle  Assicurazioni
Private, ed, in particolare  l'art.  286  il  quale  dispone  che  la
liquidazione dei danni per i sinistri a carico del Fondo di  garanzia
per le vittime della strada e'  effettuata  da  un'impresa  designata
dall'IVASS;
  Visto il decreto legge 6 luglio 2012 n. 95,  recante  «Disposizioni
urgenti per la revisione della  spesa  pubblica  con  invarianza  dei
servizi ai cittadini», convertito con legge 7  agosto  2012  n.  135,
istitutivo dell'IVASS;
  Visto il regolamento  adottato  con  decreto  del  Ministero  dello
Sviluppo Economico del 28 aprile 2008, n.  98  recante  condizioni  e
modalita' di amministrazione, di intervento e di rendiconto del Fondo
di garanzia per le vittime della strada e del Fondo di  garanzia  per
le vittime della caccia nonche' composizione dei  relativi  comitati,
ai sensi degli articoli 285 e 303 del decreto legislativo 7 settembre
2005, n. 209 ed, in particolare, l'art. 10 che dispone i criteri e la
procedura per la designazione delle imprese di  assicurazione  tenute
alla liquidazione dei sinistri a carico del Fondo di garanzia per  le
vittime della strada;
  Visto il Provvedimento ISVAP n. 2496 del 28 dicembre  2006  con  il
quale sono state designate le  imprese  per  il  triennio  decorrente
dalla data di pubblicazione del provvedimento stesso  nella  Gazzetta
Ufficiale ed ancora vigente per ultrattivita';
  Vista la nota del  9  aprile  2014  con  la  quale  le  imprese  di
assicurazione con sede legale  in  Italia  e  le  Rappresentanze  per
l'Italia di imprese di assicurazione con sede  legale  in  uno  Stato
terzo rispetto allo Spazio Economico Europeo autorizzate al ramo r.c.
auto sono state invitate a  manifestare  il  proprio  interesse  alla
designazione, specificando le regioni  di  cui  erano  interessate  a
gestire i sinistri a  carico  di  Consap/Fondo  di  garanzia  per  le
vittime della strada;
  Viste le comunicazioni con le  quali  le  imprese  Allianz  s.p.a.,
Cattolica Assicurazioni soc. coop.,  Generali  Italia  s.p.a.,  Reale
Mutua  Assicurazioni,   Sara   Assicurazioni   s.p.a.   e   UnipolSai
Assicurazioni s.p.a. hanno  manifestato  il  proprio  interesse  alla
designazione per la gestione della liquidazione dei sinistri a carico
del Fondo di garanzia per le vittime della strada;
  Vista la nota  del  4  luglio  2014  con  la  quale  l'Istituto  ha
comunicato a Consap l'ipotesi di designazione delle imprese tenute  a
gestire i sinistri a carico del Fondo  di  garanzia  per  le  vittime
della strada;
  Vista la lettera del 4 dicembre 2014 con la quale Consap s.p.a.  ha
comunicato che il proprio Consiglio di Amministrazione, nella  seduta
del 1° dicembre 2014, ha espresso ai sensi dell'art. 10  del  decreto
ministeriale n. 98/2008 parere  favorevole  alla  designazione  delle
imprese di seguito indicate;
 
                              Dispone:
 
                               Art. 1
 
  1. Ai sensi e per gli effetti  di  cui  all'art.  286  del  decreto
legislativo 7 settembre 2005, n. 209,  sono  designate  a  provvedere
alla liquidazione dei sinistri a carico del Fondo di garanzia per  le
vittime della strada, verificatisi nel  triennio  decorrente  dal  1°
luglio 2015, le seguenti imprese di assicurazione, relativamente alla
regione o gruppo di  regioni  del  territorio  nazionale  di  seguito
indicate:
    
 
=====================================================================
|                         |              |   Regione o gruppo di    |
|                         |              |   regioni in cui si e'   |
|    Impresa designata    |     Sede     |  verificato il sinistro  |
+=========================+==============+==========================+
|                         |   Mogliano   | Campania Friuli-Venezia  |
| Generali Italia S.p.a.  |    Veneto    |          Giulia          |
+-------------------------+--------------+--------------------------+
|  Societa' cattolica di  |              |                          |
|Assicurazione - Societa' |              |                          |
|       cooperativa       |    Verona    |    Basilicata Veneto     |
+-------------------------+--------------+--------------------------+
| Societa' Reale Mutua di |              |  Valle d'Aosta Piemonte  |
|      Assicurazioni      |    Torino    |     Liguria Sardegna     |
+-------------------------+--------------+--------------------------+
|  Allianz Societa' per   |              |  Lombardia Marche Lazio  |
|         azioni          |   Trieste    |          Puglia          |
+-------------------------+--------------+--------------------------+
|                         |              |  Trentino A.A. Toscana   |
|                         |              |  Emilia Romagna Abruzzo  |
| UnipolSai Assicurazioni |              |Molise Sicilia Repubblica |
|         S.p.a.          |   Bologna    |      di San Marino       |
+-------------------------+--------------+--------------------------+
|Sara Assicurazioni S.p.a.|     Roma     |     Umbria Calabria      |
+-------------------------+--------------+--------------------------+
 
  2.  L'impresa  Societa'  Cattolica  di  Assicurazione  -   Societa'
cooperativa si avvale, per  lo  svolgimento  in  sede  stragiudiziale
delle attivita' di accertamento e  liquidazione  dei  danni  posti  a
carico del Fondo di garanzia, della societa'  di  servizi:  Cattolica
Services Societa' Consortile per Azioni con sede  legale  in  Verona,
via Carlo Ederle n. 45.

                               Art. 2
 
  Il presente provvedimento e' pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale
della  Repubblica  italiana,  nel  Bollettino  e  sul  sito  internet
dell'IVASS.
    Roma, 19 maggio 2015
 
                                           p. il Direttorio integrato
                                                  Il Presidente       
                                                      Rossi