- Giurisprudenza
- Ambiente ed energia
- Dott.ssa Maristella Giuliano
Materiali ferrosi di risulta - attività di gestione non autorizzata
Corte di giustizia CEE
11 novembre 2004 - proc. C-457/02
Corte giust. CEE sez. II - 11 novembre 2004 - procedimento C-457/02 - pronuncia pregiudiziale interpretativa (art. 234 TCE) - Ord. rimess.: Trib. pen. Terni.
Materiali ferrosi di risulta - attività di gestione non autorizzata - riconducibilità nell’ambito dei rifiuti ai sensi del diritto comunitario - attività di disfarsene - interpretazione conforme ai principi comunitari - necessità - individuazione modalità di prova dei comportamenti vietati - competenza Stati membri.
Rifiuti - definizione comunitaria - elenco sostanze destinate allo smaltimento o recupero - tassatività elenco - inammissibilità.
Sottoprodotti - caratteristiche - volontà di non disfarsene - certezza del riutilizzo senza trasformazioni in un processo di produzione - vantaggio economico per il detentore - necessità.
Materiali ferrosi di risulta - potenziale reimpiego siderurgico - ambito rifiuti - riconducibilità - riciclo - processo di trasformazione - prodotto finito siderurgico - nozione comunitaria di rifiuto - riconducibilità - ammissibilità.
Documenti allegati
- 1000001005.pdf 72 KB