- Normativa
- Veicoli ed equipaggiamenti
- Dott.ssa Daniela Mascaro e Dott. Andrea Guerci
Revisione autocaravan
Circolare del Ministero dei Trasporti
prot. n. 36101 del 23 aprile 2008
Ministero dei Trasporti
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI
Direzione Generale per la Motorizzazione
Via G. Caraci, 36 – 00157 Roma
Divisione 6
Segreteria: tel. 06.41586293 – fax 06.41586275
Roma, 23 aprile 2008
prot. n. 36101
Ai Dirigenti Generali Territoriali
LORO SEDI
A tutti gli UMC
LORO SEDI
Alla Regione Siciliana
Assessorato Trasporti
Turismo e Comunicazioni
Direzione Trasporti
Via Notarbartolo, 9
PALERMO
All’Assessorato Regionale
Turismo Commercio e Trasporti
Direzione Compartimentale
M.C.T.C. per la Sicilia
Via Nicolò Garzilli, 34
PALERMO
Alla Provincia Autonoma di Trento
Servizio Comunicazioni e
Trasporti Motorizzazione
Lungadige San Nicolò, 14
TRENTO
Alla Provincia Autonoma di Bolzano
Ripartizione Traffico e Trasporti
Palazzo Provinciale 3b
Via Crispi, 10
BOLZANO
e p.c.
Al Ministero dell’Interno
Direzione Centrale per la Polizia Stradale
Ferroviaria di Frontiera e Postale
Servizio di Polizia Stradale
ROMA
All’AIRA-C.N.A
Via Guattani, 13
ROMA
All’ANARA-Confartigianato
Via S. Giovanni in Laterano, 152
ROMA
All’ANFIA
Viale Pasteur, 10
ROMA
Alla FEDERAICPA
Via Nomentana, 248
ROMA
All’UNRAE
Via Abruzzi, 25
ROMA
All’U.N.A.S.C.A.
Piazza Marconi, 25
ROMA
Alla ConfederTAAI
Via Laurentina, 569
ROMA
OGGETTO: Revisione autocaravan.
Giungono a questa sede richieste di chiarimento in ordine alla tempistica in base alla quale le autocaravan debbono essere sottoposte a revisione.
Al riguardo, deve evidenziarsi che la direttiva 70/156/CEE e successive modifiche e integrazioni (v. da ultima la direttiva 2001/116/CE della Commissione del 20 dicembre 2001 - Allegato II – paragrafo A – punto 5.1) definisce le autocaravan quali veicoli della categoria M per uso speciale costruiti per essere adibiti all’alloggio.
Pertanto, alla luce delle disposizioni contenute nel decreto 6 agosto 1998, n. 408 (“Regolamento recante norme sulla revisione generale periodica dei veicoli a motore e loro rimorchi”), sono soggette a revisione:
• annuale, le autocaravan di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t;
• il quarto anno seguente a quello di prima immatricolazione e, successivamente, ogni due anni, le autocaravan di massa complessiva a pieno carico non superiore a 3,5 t.
IL CAPO DIPARTIMENTO
(Dott. Ing. Amedeo Fumero)
MN