• Normativa
  • Ambiente ed energia, Motoveicoli e ciclomotori
  • Dott.ssa Daniela Mascaro e Dott. Andrea Guerci

Sicurezza dei veicoli elettrici

Consiglio dell'Unione Europea
Decisione (UE) 2015/991 del 19 giugno 2015

 

DECISIONE (UE) 2015/991 DEL CONSIGLIO

del 19 giugno 2015

che definisce la posizione che deve essere adottata a nome dell'Unione europea nell'ambito dei pertinenti comitati della Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite con riguardo alle proposte di modifica dei regolamenti UN nn. 14, 17, 28, 29, 41, 49, 51, 54, 59, 80, 83, 95, 100, 101, 109, 117, 134 e 135, a un nuovo regolamento UN sulla sicurezza dei veicoli elettrici di categoria L e alle modifiche della risoluzione consolidata sulla costruzione dei veicoli (R.E.3)

IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, in particolare l'articolo 114, in combinato disposto con l'articolo 218, paragrafo 9,

vista la proposta della Commissione europea,

considerando quanto segue:

(1)
    

In conformità della decisione 97/836/CE del Consiglio (1), l'Unione ha aderito all'accordo della Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UNECE) relativo all'adozione di prescrizioni tecniche uniformi applicabili ai veicoli a motore, agli accessori ed alle parti che possono essere installati e/o utilizzati sui veicoli a motore ed alle condizioni del riconoscimento reciproco delle omologazioni rilasciate sulla base di tali prescrizioni («accordo del 1958 riveduto»).

(2)
    

In conformità della decisione 2000/125/CE del Consiglio (2), l'Unione ha aderito all'accordo sull'approvazione di regolamenti tecnici applicabili a livello mondiale ai veicoli a motore, agli accessori e alle parti che possono essere installati e/o utilizzati sui veicoli a motore («accordo parallelo»).

(3)
    

La direttiva 2007/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (3) ha sostituito i sistemi di omologazione degli Stati membri con una procedura di omologazione dell'Unione ed ha istituito un quadro armonizzato recante le disposizioni amministrative e le prescrizioni tecniche generali per tutti i veicoli nuovi, i sistemi, i componenti e le entità tecniche. Tale direttiva ha integrato i regolamenti UN nel sistema UE di omologazione dei veicoli in quanto prescrizioni per l'omologazione o alternative alla legislazione dell'Unione. Dall'adozione di tale direttiva i regolamenti UN sono progressivamente incorporati nella legislazione dell'Unione nel quadro dell'omologazione UE.

(4)
    

Alla luce dell'esperienza e dei progressi tecnici occorre adeguare le prescrizioni relative a taluni elementi o caratteristiche contemplati dai regolamenti UN nn. 14, 17, 28, 29, 41, 49, 51, 54, 59, 80, 83, 95, 100, 101, 109, 117, 134 e 135 e dalla risoluzione consolidata sulla costruzione dei veicoli (R.E.3).

(5)
    

Al fine di armonizzare le disposizioni pertinenti in materia di sicurezza per l'omologazione dei veicoli a motore è opportuno adottare il nuovo regolamento UN sui veicoli elettrici di categoria L. Occorre inoltre adottare modifiche della risoluzione consolidata sulla costruzione dei veicoli (R.E.3) per tener conto del progresso tecnico

(6)
    

È pertanto necessario definire la posizione che l'Unione deve adottare in sede di comitato amministrativo dell'accordo del 1958 riveduto e di comitato esecutivo dell'accordo parallelo con riguardo all'adozione di tali atti UN,

HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:

Articolo 1

La posizione che deve essere adottata a nome dell'Unione in sede di comitato amministrativo dell'accordo del 1958 riveduto e di comitato esecutivo dell'accordo parallelo dal 23 al 26 giugno 2015 è quella di votare a favore degli atti UN elencati nell'allegato della presente decisione.

Articolo 2

La presente decisione entra in vigore il giorno dell'adozione.

Fatto a Lussemburgo, il 19 giugno 2015

Per il Consiglio

Il presidente

J. REIRS

(1)  Decisione 97/836/CE del Consiglio, del 27 novembre 1997, ai fini dell'adesione della Comunità europea all'accordo della commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite relativo all'adozione di prescrizioni tecniche uniformi applicabili ai veicoli a motore, agli accessori ed alle parti che possono essere installati e/o utilizzati sui veicoli a motore ed alle condizioni del riconoscimento reciproco delle omologazioni rilasciate sulla base di tali prescrizioni («Accordo del 1958 riveduto») (GU L 346 del 17.12.1997, pag. 78).

(2)  Decisione 2000/125/CE del Consiglio, del 31 gennaio 2000, relativa alla conclusione dell'accordo sull'approvazione di regolamenti tecnici applicabili a livello mondiale ai veicoli a motore, agli accessori e alle parti che possono essere installati e/o utilizzati sui veicoli a motore («accordo parallelo») (GU L 35 del 10.2.2000, pag. 12).

(3)  Direttiva 2007/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 settembre 2007, che istituisce un quadro per l'omologazione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, nonché dei sistemi, componenti ed entità tecniche destinati a tali veicoli (direttiva quadro) (GU L 263 del 9.10.2007, pag. 1).

ALLEGATO

Proposta di supplemento 6 alla serie di modifiche 07 del regolamento n. 14 (Ancoraggi delle cinture di sicurezza)
    

ECE/TRANS/WP.29/2015/46

Proposta di supplemento 3 alla serie di modifiche 08 del regolamento n. 17 (Resistenza dei sedili)
    

ECE/TRANS/WP.29/2015/47

Proposta di supplemento 4 alla serie originale di modifiche del regolamento n. 28 (Dispositivi di segnalazione acustica)
    

ECE/TRANS/WP.29/2015/60

Proposta di supplemento 3 alla serie di modifiche 03 del regolamento n. 29 (Cabine dei veicoli commerciali)
    

ECE/TRANS/WP.29/2015/48

Proposta di supplemento 3 alla serie di modifiche 04 del regolamento n. 41 (Emissioni acustiche dei ciclomotori)
    

ECE/TRANS/WP.29/2015/61

Proposta di supplemento 3 alla serie di modifiche 06 del regolamento n. 49 (Emissioni dell'accensione comandata e dell'accensione spontanea dei motori a GPL e a GNC)
    

ECE/TRANS/WP.29/2015/55

Proposta di serie di modifiche 03 del regolamento n. 51 (Rumorosità dei veicoli delle categorie M e N)
    

ECE/TRANS/WP.29/2015/62

Proposta di supplemento 20 del regolamento n. 54 (Pneumatici per veicoli commerciali e relativi rimorchi)
    

ECE/TRANS/WP.29/2015/66

Proposta di supplemento 1 alla serie di modifiche 02 del regolamento n. 59 (Dispositivi silenziatori di sostituzione)
    

ECE/TRANS/WP.29/2015/63

Proposta di supplemento 1 alla serie di modifiche 03 del regolamento n. 80 [Resistenza dei sedili e dei loro ancoraggi (autobus)]
    

ECE/TRANS/WP.29/2015/49

Proposta di supplemento 5 alla serie di modifiche 06 del regolamento n. 83 (Emissioni dei veicoli appartenenti alle categorie M1 ed N1)
    

ECE/TRANS/WP.29/2015/56

Proposta di supplemento 1 alla serie di modifiche 07 del regolamento n. 83 (Emissioni dei veicoli appartenenti alle categorie M1 ed N1)
    

ECE/TRANS/WP.29/2015/57

Proposta di supplemento 5 alla serie di modifiche 03 del regolamento n. 95 (Urto laterale)
    

ECE/TRANS/WP.29/2015/50

Proposta di supplemento 4 alla serie di modifiche 01 del regolamento n. 100 (Sicurezza dei veicoli elettrici a batteria)
    

ECE/TRANS/WP.29/2015/51

Proposta di supplemento 2 alla serie di modifiche 02 del regolamento n. 100 (Sicurezza dei veicoli elettrici a batteria)
    

ECE/TRANS/WP.29/2015/52

Proposta di supplemento 5 alla serie di modifiche 01 del regolamento n. 101 (Emissioni di CO2/consumo di carburante)
    

ECE/TRANS/WP.29/2015/58

Proposta di supplemento 7 della versione originale del regolamento n. 109 (Pneumatici ricostruiti per veicoli commerciali e relativi rimorchi)
    

ECE/TRANS/WP.29/2015/67

Proposta di supplemento 8 alla serie di modifiche 02 del regolamento n. 117 (Resistenza al rotolamento, rumore di rotolamento e aderenza sul bagnato dei pneumatici)
    

ECE/TRANS/WP.29/2015/65

Proposta di supplemento 1 del regolamento n. [134] [Autoveicoli a idrogeno e a celle a combustibile (HFCV)]
    

ECE/TRANS/WP.29/2015/53

Proposta di supplemento 1 del regolamento n. [135] [Impatto laterale contro un palo (PSI)]
    

ECE/TRANS/WP.29/2015/54

Proposta di supplemento 1 alla serie di modifiche 01 del regolamento n. [135] [Impatto laterale contro un palo (PSI)]
    

ECE/TRANS/WP.29/2015/71

Progetto di regolamento sulla sicurezza dei veicoli elettrici di categoria L
    

ECE/TRANS/WP.29/2015/69

Proposta di modifiche della risoluzione consolidata sulla costruzione dei veicoli (R.E.3)
    

ECE/TRANS/WP.29/2015/35