• Giurisprudenza
  • Infrastruttura e trasporti, TPL e responsabilità della P.A.
  • Dott.ssa Maristella Giuliano

Sinistri: randagismo e responsabilità della P.A.

Tribunale di Roma civ.
12 settembre 2012, n. 17118

Circolazione stradale – Randagismo – Sinistri – Risarcimento danni - L. n. 281/91 - Dovere di prevenzione e controllo del randagismo – Omissione – Principio del neminem laedere - Responsabilità dell’amministrazione comunale - Sussiste

 

L’amministrazione comunale risponde dei danni subiti da un motociclista in conseguenza di un incidente stradale occorsogli per aver perso il controllo del mezzo sul quale viaggiava a causa di un cane randagio che improvvisamente gli ha attraversato la strada.
Infatti, ai sensi della legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo (L. n. 281/91), l’ente territoriale è tenuto, in correlazione con gli altri soggetti indicati dalla legge, al rispetto del dovere di prevenzione e controllo del randagismo sul territorio di competenza e, in base al principio del neminem laedere, l’amministrazione è responsabile dei danni riconducibili all’omissione dei comportamenti dovuti, che costituiscono il limite esterno alla sua attività discrezionale.

 

Documenti allegati