- Normativa
- Norme di guida per stranieri
- Dott.ssa Daniela Mascaro e Dott. Andrea Guerci
Soggiorno in Italia dei cittadini della UE e dei loro familiari
Circolare del Ministero dei Trasporti
prot. n. 203 del 17 gennaio 2008
Ministero dei Trasporti
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI
Direzione Generale per la Motorizzazione
Via G. Caraci, 36 – 00157 Roma
Divisione 6
Segreteria: tel. 06.41586293 – fax 06.41586275
Roma, 17 gennaio 2008
prot. n. 203
Ai Direttori dei Settori Trasporti dei SIIT
LORO SEDI
A tutti gli Uffici Motorizzazione Civile
LORO SEDI
Alla Regione Siciliana
Assessorato Trasporti
Turismo e Comunicazioni
Direzione Trasporti
Via Notarbartolo, 9
PALERMO
All’Assessorato Regionale
Turismo Commercio e Trasporti
Direzione Compartimentale
M.C.T.C. per la Sicilia
Via Nicolò Garzilli, 34
PALERMO
Alla Provincia Autonoma di Trento
Servizio Comunicazioni e
Trasporti Motorizzazione
Lungadige San Nicolò, 14
TRENTO
Alla Provincia Autonoma di Bolzano
Ripartizione Traffico e Trasporti
Palazzo Provinciale 3b
Via Crispi, 10
BOLZANO
e, p.c.
Al Ministero dell’Interno
Dipartimento per gli Affari
Interni e Territoriali
ROMA
All’Automobile Club d’Italia
Via Marsala, 8
ROMA
All’U.N.A.S.C.A.
Piazza Marconi, 25
ROMA
Alla ConfederTAAI
Via Laurentina, 569
ROMA
OGGETTO: Decreto legislativo 6 febbraio 2007, n. 30 - Soggiorno in Italia dei cittadini della U.E e dei loro familiari – Circolare prot. n. 44878 del 14 maggio 2007.
Com’è noto, con circolare prot. n. 44878 del 14 maggio 2007 sono state impartite istruzioni di carattere generale allo scopo di regolamentare le procedure relative alle operazioni di motorizzazione concernenti i cittadini della U.E. ed i loro familiari soggiornanti in Italia, alla luce della nuova disciplina introdotta dal decreto legislativo n. 30/2007.
Ciò premesso, appare necessario evidenziare che il Ministero dell’Interno, con circolare n. 39 del 18 luglio 2007, ha diramato istruzioni operative al fine di agevolare l’applicazione del citato decreto.
In particolare, per quanto di maggiore interesse per questa Amministrazione, il predetto Dicastero ha evidenziato che l’ambito di applicazione del decreto legislativo n. 30/2007 deve ritenersi esteso ai cittadini della Norvegia, dell’Islanda e del Liechtenstein (appartenenti allo Spazio Economico Europeo), nonché ai cittadini della Svizzera e della Repubblica di San Marino.
Pertanto, si fa presente che i contenuti della richiamata circolare prot. n. 44878 del 14 maggio 2007 debbono trovare applicazione non solo nei confronti dei cittadini della U.E., ma anche dei cittadini dei predetti Stati appartenenti allo Spazio Economico Europeo nonché ai cittadini della Svizzera e di San Marino.
IL CAPO DIPARTIMENTO
(Dott. Ing. Amedeo Fumero)
MN