- Normativa
- Economia dei trasporti e della mobilità, Veicoli ed equipaggiamenti
- Dott.ssa Daniela Mascaro e Dott. Andrea Guerci
Veicoli utilizzati su circuiti privati
Circolare della Direzione Centrale Servizi Delegati dell'ACI
Prot. n. DSD/8750/08 del 1 luglio 2008
Automobile Club d’Italia
DIREZIONE CENTRALE
SERVIZI DELEGATI
Ufficio Normativa e Contratti
CC/fs – n. prot. DSD/8750/08 del 01/07/2008
Sigg. DIRETTORI
UFFICI PROVINCIALI ACI
e,p.c.
Sigg. DIRETTORI REGIONALI
Sigg. DIRETTORI
AUTOMOBILE CLUB
LORO SEDI
MINISTERO DELLE
INFRASTRUTTURE E DEI
TRASPORTI
Dipartimento per i Trasporti Terrestri
e il Trasporto Intermodale
Direzione Generale per
la Motorizzazione
(c.a. d.ssa Liliana Scarpato)
Via G. Caraci, 36
00157 ROMA
OGGETTO: Chiarimenti sui veicoli utilizzati su circuiti privati per gare sportive o
per scopi addestrativi e dimostrativi.
Con riferimento alle richieste di chiarimento avanzate dai cittadini e
relative alla possibilità di radiare dal PRA, evitando di corrispondere anche la
tassa automobilistica, i veicoli utilizzati su circuiti privati per gare sportive o per
scopi addestrativi e dimostrativi, si conferma che non è possibile concedere
facilitazioni per tali veicoli.
Come chiarito anche dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del
Territorio con nota del 6.6.08 n. 12759 (prot. DSD 8233 del 19.6.08), l’art. 11, c.
2 del D.Lgs. n. 149/2006 ha innovato l’art. 103 del Codice della Strada e
abrogato la previsione che consentiva alla parte di richiedere al PRA la formalità
di cessazione della circolazione di veicoli non avviati alla demolizione, ossia la
formalità di radiazione “per circolazione su area privata”.
Si ribadisce, pertanto, che le uniche causali previste ex lege per le
radiazioni sono le formalità di radiazione per demolizione e per definitiva
esportazione.
Invitando ad attenersi scrupolosamente alle disposizioni impartite, si
inviano i migliori saluti.
firmato IL DIRIGENTE
(Carla Carrera)