Assicurazione RCAuto: proposta di direttiva

La Commissione Europea ha presentato il 27 febbraio 2008 una proposta di direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio concernente l’assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e il controllo dell'obbligo di assicurare tale responsabilità [COM(2008) 98 definitivo - 2008/0049 (COD)].
Lo scopo della proposta è quello di avviare la codificazione delle direttive:

 - 72/166/CEE del Consiglio, del 24 aprile 1972, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e di controllo dell’obbligo di assicurare tale responsabilità

- della seconda direttiva del Consiglio 84/5/CEE, del 30 dicembre 1983, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli

- della terza direttiva del Consiglio 90/232/CEE, del 4 maggio 1990, relativa al ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli

- della direttiva 2000/26/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 maggio 2000, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli (quarta direttiva assicurazione autoveicoli)

- della direttiva 2005/14/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 maggio 2005, che modifica le direttive del Consiglio 72/166/CEE, 84/5/CEE, 88/357/CEE e 90/232/CEE e la direttiva 2000/26/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sull’assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli.

La nuova direttiva intende sostituire gli atti citati, preservandone in pieno la sostanza, ed apportando unicamente le modifiche formali necessarie ai fini dell’opera di codificazione.
La proposta di direttiva segue la procedura di codecisione ed è stata trasmessa al Parlamento Europeo ed al Consiglio.
Il testo del provvedimento è consultabile nella sezione Atti in lavorazione di questa Rivista.