Atto senato n. 733 recante disposizioni in materia di sicurezza pubblica

Sempre in tema di sicurezza pubblica, il Governo ha presentato un disegno di legge strettamente collegato al decreto- legge 23 maggio 2008 n. 92, recante misure urgenti in materia di sicurezza pubblica, rubricato con il numero S 733 ed attualmente assegnato in sede referente alle Commissioni riunite n. 1 ( Affari Costituzionali) e 2 (Giustizia). Il fine indicato nella relazione che accompagna il ddl è  quello di ostacolare l'illegalità diffusa, la insicurezza urbana, compresa quella derivante dalla circolazione stradale e la criminalità organizzata, fenomeni che minano i fondamenti della convivenza civile e che possono essere contrastati attraverso la previsione e l 'attuazione di appositi strumenti normativi nel settore penale. Il disegno di legge si compone di 20 articoli che impattano su vari aspetti della vita sociale, dalla tutela agli anziani ai reati commessi in concorso con minori. In tema di circolazione stradale l'art. 19 si aggancia a quanto previsto dal nuovo Dl n. 92 in tema di confisca del veicolo in caso di guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti, stabilendo che nella stessa situazione di guida in stato alterato dall'alcol o da stupefacenti, con la sentenza di condanna o di " patteggiamento", è disposta la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo per 180 giorni se lo stesso appartiene a soggetto diverso dal conducente. Al momento dell'accertamento del reato, anche l'organo accertatore può disporre il fermo amministrativo provvisorio del veicolo per 60 giorni. Avverso tale provvedimento provvisorio è ammesso reclamo al tribunale.