Autobus e camion più ecologici: il Centro di ricerca della Commissione apre un nuovo laboratorio di prova per le emissioni di CO2

Il Commissario europeo responsabile della scienza e della ricerca ha aperto una nuova struttura nella quale verranno testati il consumo e le emissioni di autobus e camion. L’impianto per la misura delle emissioni da veicoli, denominato “VELA 7” (Veicol Emission LAboraty), si trova presso il Centro comune di ricerca (CCR) della Commissione ed è destinato a simulare in maniera realistica la spinta del vento, l’attrito pneumatico-strada e i cicli di guida completi degli autoarticolati effettivamente circolanti, fino a 40 tonnellate, o degli autobus, fino a 12 metri di lunghezza. Entro il 1° aprile 2010 dovranno essere definite le linee guida per l’applicazione delle nuove norme di emissione, in particolare l’Euro VI per i veicoli pesanti.

 

Il nuovo laboratorio sulle emissioni dei veicoli (VELA) è destinato a testare i gas di scarico emessi da veicoli pesanti con apparecchiature di misura avanzate. In questo modo i ricercatori del CCR potranno provare ad applicare le norme di emissione in vigore per i camion e gli autobus usando cicli di prova molto simili alle condizioni reali.

 

VELA 7 sarà in grado di sperimentare tutta una serie di combustibili alternativi e di sistemi di post-trattamento dei gas di scarico dei camion .

 

Il CCR ha già svolto un ruolo fondamentale di supporto alla legislazione europea sull’inquinamento atmosferico prodotto dal trasporto su strada. Recentemente, ad esempio, ha sostenuto l’applicazione dei limiti di emissione dettagliati del CO2 approvati per le auto dal Consiglio e dal Parlamento europeo nel dicembre 2008.