Azione diretta del terzo trasportato

La Corte costituzionale con l'ordinanza n. 205 del 13 giugno 2008 ha fornito una interpretazione dell'art 141 del codice delle assicurazioni in rapporto con la disciplina codicistica di cui agli artt. 2054 e 2055 del codice civile. In merito si era sviluppato, negli ultimi anni, un  forte dibattito dottrinale in riferimento ai rapporti tra la vecchia normativa e la nuova a cui la Consulta ha posto il punto stabilendo che la vecchia disciplina codicistica non è stata abrogata dalla normativa di cui agli artt 141 e seg del decreto legislativo n. 209/2005 e che il nuovo impianto normativo serve soltanto a rafforzare la posizione del trasportato, consentendogli di agire direttamente nei confronti della compagnia assicuratrice, senza privarlo dell’azione di risarcimento danni che gli spetta nei confronti dell’autore del fatto dannoso. Sentanza e massima nel fascicolo corrente della Rivista.