C 1331 recante “Disposizioni in materia di agevolazioni tributarie per l'acquisto di veicoli da parte dei disabili inidonei alla guida ”

L’atto n. C 1331 recante “Disposizioni in materia di agevolazioni tributarie per l'acquisto di veicoli da parte dei disabili inidonei alla guida ” presentato alla Camera di iniziativa dell’ On. Napoli, è stato assegnato per l’esame in sede referente alla Commissione permanente VI (Finanze). L’analisi in Commissione non è ancora iniziata ma sono già stati richiesti i pareri delle commissioni 1ª (Aff. costit.), 5ª (Bilancio), 9ª (Trasporti), 12ª (Aff. sociali). In base alla normativa attuale, le agevolazioni fiscali per l'acquisto di autoveicoli da parte dei disabili (esenzione dal pagamento della tassa di proprietà e  delle tasse sugli atti di compravendita dei veicoli) sono applicabili soltanto a favore di disabili muniti di patente di guida. Se un disabile non può condurre personalmente un’autovettura, perché necessita di assistenza per gli spostamenti (ad esempio ciechi, paraplegici, distrofici muscolari, persone affette da sclerosi multipla) non può usufruire di tali benefici. Pertanto la proposta di legge in commento intende eliminare tale disparità di trattamento, modificando l’attuale assetto normativo con l’abrogazione del comma 2-bis, art. 1 L. 97/86. Il testo del disegno di legge è consultabile nel VI fascicolo della Rivista, sezione- Lavori preparatori-