L’atto n. C 1441-BIS-B recante “Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile” presentato alla Camera di iniziativa governativa, è stato assegnato il 9 marzo, per l’esame in sede referente alle commissioni riunite I (Affari costituzionali) e V (Bilancio, tesoro e programmazione). L’analisi in Commissione non è ancora iniziata ma sono già stati richiesti i pareri delle commissioni 2ª (Giustizia) (ai sensi dell'art. 73 reg. Camera), 3ª (Aff. esteri), 6ª (Finanze) (ai sensi dell'art. 73 reg. Camera), 7ª (Cultura), 8ª (Ambiente), 9ª (Trasporti), 10ª (Att. produt.), 11ª (Lavoro), 12ª (Aff. sociali), 13ª (Agricoltura), 14ª (Pol. comun.), Questioni regionali. Il progetto di legge in esame, presentato alla Camera, era inizialmente rubricato con il numero C1441. Il 2 ottobre 2008 è stato approvato con il numero C 1441-bis a seguito dello stralcio di alcune sezioni dell’atto. Passato all’esame del Senato con il numero S 1082, è stato approvato con modificazioni il 4 marzo scorso. Ora è ritornato all’esame della Camera. Si tratta di un disegno di legge complesso che contiene varie proposte emendative, volte ad incidere in normative eterogenee. Di particolare rilievo sono gli articoli volti ad innovare le regole del processo civile, tra cui l’ampliamento della competenza per valore del Giudice di Pace (da 15 mila euro a ventimila) nella cause di risarcimento del danno prodotto dalla circolazione di veicoli e natanti, e da duemila e 500 euro a cinquemila euro nelle cause relative a beni mobili. Si estende la competenza del Giudice di Pace anche alle cause relative agli interessi o accessori da ritardato pagamento di prestazioni previdenziali o assistenziali. Altre proposte emendative tendono ad innovare aspetti processuali disciplinati in tutti e tre i libri del codice di procedura civile comprese le norme di attuazione. Tra le modifiche si segnala la disciplina delle questioni competenza, la modifica della disciplina della responsabilità delle parti per le spese processuali e per danni processuali. All'interno della Rivista, sezione- Lavori preparatori- è possibile consultare uno stralcio dello schema del disegno di legge, relativo alle sole modifiche che intervengono in materia processuale.