C 1964 recante “Istituzione del Comitato nazionale contro le frodi nel settore assicurativo”

L’atto n. C 1964 recante “Istituzione del Comitato nazionale contro le frodi nel settore assicurativo” presentato alla Camera di iniziativa dell’On. Barbato, è stato assegnato per l’esame in sede referente alla commissione  VI (Finanze). L’analisi in Commissione non è ancora iniziata ma sono già stati richiesti i pareri delle commissioni  1ª (Aff. costit.), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 9ª (Trasporti), 11ª (Lavoro). Allo scopo di combattere il fenomeno delle frodi nel comparto assicurativo è istituito il Comitato nazionale contro le frodi, presso l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo (ISVAP). Tra i compiti del Comitato si segnala il coordinamento delle indagini in materia di frodi assicurative, l’impulso all’esercizio dell’azione penale da parte dell’autorità giudiziaria competente. All'art. 4 dell ddl, inoltre si prevede che il Comitato può accedere alle banche dati di organismi o enti che operino in materie analoghe. Tra gli enti si annovera anche l'ACI. La collaborazione con l'ACI è finalizzata a  combattere il fenomeno delle polizze assicurative false da attuarsi attraverso un sistema incrociato di controlli tra i dati relativi ai veicoli circolanti e quelli dell'ANIA sui veicoli assicurati, per verificare quelli non coperti dall'assicurazione . Il testo del ddl sarà consultabile nel fascicolo n. 4, di prossima pubblicazione.