L’atto n. C 2027 recante “Modifiche al codice della navigazione e altre disposizioni per il contrasto e la prevenzione dei delitti contro l'incolumità delle persone trasportate a bordo di navi e imbarcazioni nonché in materia di sicurezza marittima e portuale” presentato alla Camera di iniziativa dell’ On. Galati, è stato assegnato per l’esame in sede referente alla Commissione permanente II (Giustizia). L’analisi in Commissione non è ancora iniziata ma sono già stati richiesti i pareri delle commissioni 1ª (Aff. costit.), 4ª (Difesa), 5ª (Bilancio), 8ª (Ambiente), 9ª (Trasporti). La presente proposta di legge mira ad introdurre nel codice della navigazione nuove fattispecie penali a tutela dell'incolumità delle persone trasportate, della sicurezza delle infrastrutture portuali, dei passeggeri, dei lavoratori, e delle stesse navi. Il fine perseguito oltre a tendere ad una maggiore sicurezza della navigazione, persegue l’obiettivo di tutelare l'incolumità, la vita e la salute degli immigrati clandestini trasportati, in condizioni disumane, nei “barconi” dai trafficanti di esseri umani. Il testo della proposta di legge è consultabile nella sezione -Lavori preparatori della Rivista.