C 2409 recante “Norme per la tutela e valorizzazione degli itinerari ferroviari dismessi e per la promozione della mobilità dolce”

L’atto n. C 2409 recante “Norme per la tutela e valorizzazione degli itinerari ferroviari dismessi e per la promozione della mobilità dolce” presentato alla Camera di iniziativa dell’On. Cavallaio ed altri, è stato assegnato per l’esame in sede referente alla commissione VIII (Ambiente, territorio e lavori pubblici). L’analisi in Commissione non è ancora iniziata ma sono già stati richiesti i pareri delle commissioni   1ª (Aff. costit.), 5ª (Bilancio), 7ª (Cultura), 9ª (Trasporti), 10ª (Att. produt.), Questioni regionali . Il disegno di legge promuove la “mobilità dolce” intendendo per questa una mobilità lenta, finalizzata più che allo spostamento al godimento del paesaggio. Il progetto consiste nell’utilizzazione degli itinerari ferroviari dimessi, le c.d. linee ferroviarie secondarie e i tronchi di ferrovia soppiantati da linee direttissime ad alta velocità. Questi percorsi oltre che importanti dal punto di vista culturale e paesaggistico, risultano vantaggiosi dal punto di vista economico perché consentono l’utilizzazione di infrastrutture in disuso come viadotti, gallerie,  scali, stazioni. I sentieri recuperati potranno essere utilizzati per percorsi ferroviari turistici oppure percorsi dove poter effettuare trekking urbano, piste ciclabili, equitazione. L'atto è consultabile nella Rivista, sezione -lavori preparatori - del fascicolo n.4