C 2494 recante “Modifica all'articolo 201 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, per l'introduzione di un tabellario indicante il limite massimo delle spese di accertamento e di notificazione delle violazioni in mat

L’atto n. C 2494 recante “Modifica all'articolo 201 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, per l'introduzione di un tabellario indicante il limite massimo delle spese di accertamento e di notificazione delle violazioni in materia di circolazione stradale” presentato alla Camera di iniziativa dell’On. Jannone, è stato assegnato per l’esame in sede referente alla commissione IX (Trasporti e telecomunicazioni).L’analisi in Commissione non è ancora iniziata ma sono già stati richiesti i pareri delle commissioni  1ª (Aff. costit.), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio).  L’art. 201, comma 4, del Codice della Strada prevede che le spese di accertamento e di notificazione sono poste a carico di chi è tenuto al pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria. Queste ultime però non sono specificate in nessun documento o tabella analitica, ma la loro determinazione è di esclusiva competenza della amministrazione. La presente proposta di legge prevede la modifica dell’art. 201, con l’introduzione di uno specifico tabellario nazionale redatto annualmente dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, che preveda l’importo delle spese di accertamento e di notifica al trasgressore al pari di ciò che riguarda gli atti giudiziari e i tariffari postali. Il testo del disegno di legge è consultabile nel fascicolo n. 4 della Rivista, sezione -lavori preparatori-