L’atto n. C 2793 recante “Modifiche alla legge 23 luglio 2009, n. 99, in materia di delega al Governo per la promozione economica e dell'immagine turistica, commerciale e culturale dell'Italia all'estero, nonché per l'istituzione degli sportelli unici «Promo-Italia»” presentato alla Camera di iniziativa dell’On. Borghesi ed altri, è stato assegnato per l’esame in sede referente alla commissione X (Attività produttive, commercio e turismo). L’analisi in Commissione non è ancora iniziata ma sono già stati richiesti i pareri delle commissioni 1ª (Aff. costit.), 3ª (Aff. esteri), 5ª (Bilancio), 6ª (Finanze), 7ª (Cultura), 11ª (Lavoro), Questioni regionali. Attraverso il presente disegno di legge si intende rafforzare l'immagine dell'Italia all'estero sia sotto il profilo economico sia sotto il profilo culturale e del rilancio del turismo. Il disegno di legge propone l’ampliamento delle funzioni dei cosiddetti «Sportelli Italia», sportelli unici all'estero, introdotti dalla legge 31 marzo 2005, n. 56. Risulta infatti indispensabile unificare in un unico organismo pubblico le funzioni e le competenze attualmente attribuite a numerosi enti operanti nel settore quali l'ENIT, l'ICE, la SIMEST Spa, l'INFORMEST, la FINEST Spa, le camere di commercio italiane all'estero e, infine, gli istituti italiani di cultura all'estero. Il testo del documento è consultabile in Rivista giuridica, sezione- Lavori preparatori-