C 3636 recante “Modifiche al codice delle assicurazioni private, di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, in materia di disciplina dell'assicurazione obbligatoria per i veicoli a motore e i natanti e di risarcimento in forma specifica e rip

L’atto n. C 3636 recante “Modifiche al codice delle assicurazioni private, di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, in materia di disciplina dell'assicurazione obbligatoria per i veicoli a motore e i natanti e di risarcimento in forma specifica e riparazione dei danni nei sinistri con soli danni alle cose ” presentato alla Camera di iniziativa dell’On.    Vaccaio ed altri, è stato assegnato per l’esame in sede referente alla Commissione permanente VI ( Finanze).  L’analisi in Commissione non è ancora iniziata ma sono già stati richiesti i pareri delle commissioni 1ª (Aff. costit.), 2ª (Giustizia), (5ª (Bilancio), 9ª (Trasporti), 10ª (Att. produt.). La proposta di legge apporta modifiche alla disciplina dell’assicurazione obbligatoria per i veicoli a motore e i natanti, al fine di produrre una diminuzione dei prezzi delle polizze che sono tra i più cari in Europa,  ed il contenimento del fenomeno delle frodi. A tal fine si incentiva la trasparenza delle condizioni contrattrattuali, istituendo l’obbligo da parte delle imprese di assicurazione, di esibire l'elenco delle imprese certificate esercenti le attività di autoriparazione. Inoltre si  modifica la procedura di risarcimento prevedendo, in caso di risarcimento reintegrazione in forma specifica ossia in caso di riparazione del danno occorso al veicolo,le imprese assicuratrici hanno l’obbligo di trasferire le somme di risarcimento direttamente alle imprese di autoriparazione. Il testo del disegno di legge è consultabile nella sezione - lavori preparatori - della rivista, fascicolo n.6