Carta di qualificazione del conducente

Con il decreto 20 marzo 2008  “Modifiche al decreto 7 febbraio 2007 recante «Rilascio della carta di qualificazione del conducente» (in GU n. 102 del 2-5-2008 ), viene modificato l’art.  2, comma 1, del predetto decreto , prevedendo che la  carta  di qualificazione del conducente venga rilasciata, senza obbligo  di  frequenza del corso di formazione iniziale e dell’esame di valutazione  ai conducenti residenti:

 

      a)  in  Italia,  titolari  alla  data  del 9 settembre 2008 del certificato di abilitazione professionale di tipo KD;

 

      b)  in  Italia,  titolari  alla data del 9 settembre 2009 della patente delle categorie C, CE;

 

      c) in altri Stati appartenenti all’Unione europea o allo Spazio economico  europeo  ma  dipendenti  da un’impresa di autotrasporto di persone  o  di  cose aventi sede in Italia, titolari, alla data del 9 settembre  2008 della patente di guida delle categorie D o DE, ovvero alla data del 9 settembre 2009 della patente di guida delle categorie C o CE;

 

      d)  in  Stati non appartenenti all’Unione europea o allo Spazio economico  europeo  ma  dipendenti  da un’impresa di autotrasporto di persone  o  di  cose avente sede in Italia, titolari, alla data del 9 settembre  2008 delle patenti di guida equivalenti alle categorie D o DE,  ovvero,  alla  data  del 9 settembre 2009 delle patenti di guida equivalenti alle categorie C o CE.