Circolazione con patente di guida rilasciata da uno Stato estero

Per prassi amministrativa il cittadino straniero, titolare di patente estera, è tenuto a richiedere la conversione della patente di guida rilasciata dal Paese d’origine solo se iscritto da almeno un anno come residente nei registri anagrafici del nostro Paese.
Lo ha affermato la Corte di Cassazione con la sentenza n. 10343/2011 dichiarando illegittimo il licenziamento di un conducente straniero di autotreni motivato con il mero possesso della patente di guida rilasciata dal Paese d’origine e la mancata conversione in patente italiana.
Il testo della sentenza e la relativa massima sono a disposizione degli utenti sul fascicolo n. 3 della Rivista.