Commissioni I e II riunite del 4.11.2008: esame atto S 733

Continua al Senato l’esame del Ddl 733  recante “ Disposizioni in materia di sicurezza pubblica” nelle Commissioni riunite I e II. Nella seduta di martedì 28 ottobre, le Commissioni riunite  hanno approvato la proposta di disgiunzione dei disegni di legge 242, 391, 451, 583 e 617 dal disegno di legge n. 733, con la conseguenza che le proposte emendative presentate, si ritengono riferite unicamente all’atto 733. Nelle sedute antimeridiana e pomeridiana, di martedì 4 novembre, sono stati illustrati i singoli emendamenti. Tra i più rilevanti in tema di circolazione e sicurezza stradale, si segnalano gli amendamenti all’art. 19 e in particolare la proposta di imporre la revisione obbligatoria della patente nei casi di incidente stradale cui consegua l’applicazione della sospensione della patente; l’impossibilità di conseguire nuovamente la patente prima di 5 anni, quando ne è stata disposta la revoca per violazione degli artt. 186 e 187 CdS; il divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche,  in tutti i  locali pubblici o aperti al pubblico, tra le ore 23 e le 6 del giorno successivo; l'introduzione di apparecchiature di rilevazione del tasso alcolemico integrate nei sistemi di avviamento delle autovetture; la possibilità conferita agli organi di polizia, di sottoporre i conducenti  ad accertamenti analitici su campioni di liquidi biologici prelevati in modo non invasivo, al fine di rilevare la presenza di sostanze stupefacenti o psicotrope. Queste sono soltanto alcune delle proposte emendative all’atto 733, che sono state presentate in tema di circolazione e sicurezza stradale. Il testo degli emendamenti è consultabile nella Rivista Giuridica, nel fascicolo VI, sezione - Lavori preparatori -