Nella GU n.80 del 5/4/2007- Suppl. Ordinario n. 96 – sono stati pubblicati i seguenti provvedimenti del Ministero dei trasporti:
· Decreto 7 febbraio 2007 recante “Enti per la formazione dei conducenti professionali e programmi del corso e procedure d'esame per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente”, nel quale vengono individuati i soggetti di cui all’art. 19, comma 3, lettere a) e b) del decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286, i quali possono svolgere corsi di qualificazione iniziale e periodica dei conducenti che effettuano professionalmente autotrasporto di persone e di cose su veicoli per la cui guida è richiesta la patente delle categorie C, C+E, D e D+E.
· Decreto 7 febbraio 2007 recante “Rilascio della carta di qualificazione del conducente”, nel quale viene stabilito che l’Autorità competente al rilascio della carta di qualificazione del conducente sono gli uffici della motorizzazione civile del Ministero dei trasporti.
· Decreto 7 febbraio 2007 recante “Gestione dei punti della carta di qualificazione del conducente” con il quale viene stabilito che la disciplina sanzionatoria prevista dall'art. 126-bis del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni si applica alla carta di qualificazione di conducenti residenti in Italia ai sensi dell'art. 23 del decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286, (Disposizioni per il riassetto normativo in materia di liberalizzazione regolata dell'esercizio dell’attività di autotrasportatore)