Confisca di veicolo in comproprietà

È legittimo il provvedimento con il quale si dispone, a fini di confisca, il sequestro del veicolo utilizzato per commettere il reato di guida in stato di ebbrezza, con tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l, anche se il mezzo è in comproprietà con un soggetto estraneo al reato.
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, IV sezione penale, con la sentenza 24 giugno 2010, n. 24288.
La massima della sentenza è a disposizione degli abbonati sul corrente fascicolo della Rivista.