L’atto S 1108 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° settembre 2008, n. 137, recante disposizioni urgenti in materia di istruzione e università, è all’analisi dell’Assemblea del Senato, anche se non si è ancora conclusa l’analisi in sede referente, della VII Commissione permanente ( Istruzione pubblica, beni culturali). Nella seduta di mercoledì 22 ottobre sono state presentate le proposte emendative dell’art 1, relativamente all’apprendimento della materia “ Cittadinanza e Costituzione”. In quella sede è stato presentato l’emendamento 1.31 che ha proposto di inserire dopo il comma 1 dell’art.1, il seguente comma: “ Le istituzioni scolastiche, nella loro autonomia, inseriscono nel proprio Piano dell’offerta formativa progetti ed iniziative volti alla prevenzione del fenomeno del precoce consumo di sostanze stupefacenti e di bevande alcoliche da parte di preadolescenti e adolescenti, allo scopo di sviluppare in modo efficace la consapevolezza degli effetti nocivi e della pericolosità che tale consumo ha sulla salute fisica e psichica”. La senatrice Bastico, nell’illustrazione dell’emendamento in questione ha precisato l’importanza di una formazione scolastica in materia di uso di alcol e stupefacenti anche nell’azione di prevenzione degli incidenti stradali. L’emendamento è stato respinto dalla Commissione, ma la Senatrice Bastico (PD) ha dichiarato di riservarsi di trasformarlo in ordine del giorno per l’esame in Assemblea.