Contrassegno per i veicoli al servizio delle persone con disabilità

L’atto S 435 è stato presentato al Senato dalla Sen. Maria Rizzotti, e propone una nuova disciplina del contrassegno per i veicoli delle persone disabili:  “Nuove norme per la concessione del contrassegno per i veicoli al servizio dei soggetti disabili e in materia di parcheggi ad essi riservati”. Il provvedimento propone anche nuove sanzioni per l’uso improprio del contrassegno, come la  sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 2.500 euro, con la sospensione del contrassegno per un anno, che scatta nel caso di utilizzo senza titolo del contrassegno o nel caso in cui il titolo sia scaduto e  la previsione della sanzione connessa all’utilizzo improprio delle strutture dedicate alla mobilità dei disabili, come i parcheggi. Nel caso di occupazione abusiva, si prevede una sanzione amministrativa pecuniaria da 250 euro a 1000, che può essere un buon deterrente per limitare o disincentivare comportamenti irrispettosi di chi, avendo già pochi strumenti per potersi muovere, si vede illegittimamente defraudato della possibilità di circolare autonomamente. L'atto completo è consultabile nella sezione -Lavori preparatori- dell Rivista, fascicolo luglio-agosto.