Copertura assicurativa e concetto di circolazione stradale

Con la sentenza n. 8305 del 31 marzo 2008, la Cassazione III sezione civile ribadisce che nel concetto di circolazione stradale di cui all'art. 2054 è compresa anche la posizione di arresto del veicolo sulla strada. Pertanto il soggetto che ha subito danni fisici in occasione di operazioni di carico merci su un autocarro, può ottenere il risarcimento danni dal proprietario del mezzo e dal suo assicuratore in solido, in quanto l'attività di carico, purchè effettuata sulla pubblica via, è coperta dalla normativa di cui alla L. n. 669/1969. Massima della sentenza nel fascicolo di prossima pubblicazione.