Danno patrimoniale futuro ai genitori di un ragazzo minore che aveva subito danni fisici gravi a seguito di un investimento automobilistico, avvenuto mentre stava attraversando una strada. Negato in appello, il danno patrimoniale futuro è stato riconosciuto dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 8546 del 3 aprile 2008, sulla base del ragionamento indicato dall' art. 1223 cc, ossia associando le circostanze del caso concreto (come la condizione economica dei genitori e la possibilità di variazione del reddito in futuro) ad una previsione probabilistica basata su parametri di regolare causalità. Sulla scorta di tali parametri i giudici di Cassazione hanno stabilito in via probabilistica e non ipotetica che il figlio, divenuto adulto, avrebbe potuto offrire ai genitori un aiuto economico. Testo e massima nell'attuale fascicolo della Rivista Giuridica.