Sulla gazzetta ufficiale del 25 settembre 2009 n. 223 è stato pubblicato il Decreto legge 25 settembre 2009 n. 135 recante disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi comunitari e per l'esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunità europee. Il decreto all’articolo 1 apporta Modifiche al decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209, recanteattuazione della direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso e stabilisce che dal 26 settembre 2009 gli autoriparatori devono, se tecnicamente fattibile, consegnare i pezzi usati allo stato di rifiuto ad uno dei centri di raccolta autorizzati “qualora iscritti all'Albo nazionale dei gestori ambientali, ovvero avvalendosi di un operatore autorizzato alla raccolta ed al trasporto di rifiuti, i pezzi usati allo stato di rifiuto derivanti dalleriparazioni dei veicoli, ad eccezione di quelle per cui e' previstodalla legge un consorzio obbligatorio di raccolta». Inoltre il decreto stabilisce che i produttori di componenti di veicoli sono tenuti a partire sempre dal 26 settembre a mettere a disposizione dei centri di raccolta autorizzati a messa in sicurezza e demolizione dei veicoli a fine vita adeguate informazioni su demolizione, stoccaggio e verifica dei componenti reimpiegabili. Il testo è disponibile nella sezione normativa.