Decreto sicurezza: criticità

Presso Commissione Trasporti della Camera, nella giornata del 10 ottobre scorso, è stata presentata la seguente interrogazioni a risposta immediata:
interrogazione n. 5-02867, di iniziativa dell’On. Nicola Stumpo (LeU) relativa alle criticità derivanti dall’applicazione del c.d. Decreto sicurezza, che, modificando i commi 1-bis e 7-bis dell’art.93 del CdS, ha previsto il divieto a chi risiede in Italia da più di 60 giorni di circolare con un veicolo immatricolato all’estero.

In sottosegretario Traversi ha risposto che, per quanto riguarda i lavoratori transfrontalieri stagionali, è stata adottata la circolare del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del 4 giugno 2019, che ha precisato la non applicazione del divieto di circolazione nei confronti delle persone aventi la residenza anagrafica in altro Stato membro della UE che lavorano o che collaborano in modo stagionale con imprese aventi sede nel territorio dello Stato e che hanno residenza temporanea o normale in Italia.