Delitti ambientali: approvato il disegno di legge

È stato approvato dal Consiglio dei Ministri il Ddl “Disposizioni concernenti i delitti contro l'ambiente. Delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l'integrazione della relativa disciplina”, proposto dal Ministero dell’Ambiente e da quello della Giustizia, volto ad introdurre nel Codice penale disposizioni in materia di delitti contro l’ambiente.
Il provvedimento mira ad introdurre nel sistema penale un sistema organico di disposizioni volte a superare la pluralità di norme disomogenee. L’introduzione nel codice penale significa maggiore riprovazione sociale e consapevolezza dell’impatto dei crimini ed una maggiore efficacia dissuasiva, in considerazione della inefficacia di sanzioni civili e amministrative e anche sanzioni penali meno gravi, come le contravvenzioni.
La novità è nella introduzione di tali reati a titolo di delitto.
Particolare attenzione, poi, viene posta al traffico illecito di rifiuti, al traffico di materiale radioattivo o nucleare, ai delitti ambientali in forma organizzata (c.d. ecomafia