Direttiva 2006/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 che modifica la direttiva 1999/62/CE, relativa alla tassazione a carico di autoveicoli pesanti adibiti al trasporto di merci su strada per l'uso di alcune infrastrutture

Atto del Governo sottoposto a parere parlamentare n. 136  
Schema di decreto legislativo recante:  "Attuazione della direttiva 2006/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 che modifica la direttiva 1999/62/CE, relativa alla tassazione a carico di autoveicoli pesanti adibiti al trasporto di merci su strada per l'uso di alcune infrastrutture" La Commissione VIII  (lavori pubblici, comunicazioni) al Senato ha iniziato l’11 novembre, l’analisi del provvedimento in oggetto, c.d. direttiva cosiddetta «Eurovignette», il cui il termine di attuazione è scaduto il 10 giugno scorso. Il mancato rispetto di tale termine ha  comportato l'avvio di una procedura di infrazione nei confronti dell'Italia. Anche alla Camera dei deputati in VIII Commissione permanente (ambiente) è iniziato l’esame in merito allo stesso provvedimento nella seduta di martedì 17 novembre 2009. La direttiva n. 38 del 2006 si prefigge lo scopo di istituire negli Stati membri dei meccanismi di imputazione dei costi conseguenti all'utilizzo delle infrastrutture da parte delle imprese di trasporto,  che seguano dei criteri di equità in base al principio "chi usa paga" e "chi inquina paga". Comunque gli aspetti tecnico-applicativi connessi alla direttiva saranno rimessi alla discrezionalità dei singoli Stati, e disciplinati da appositi decreti del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti.