E' stata approvata dal Parlamento Europeo La Direttiva "Scambio transfrontaliero di informazioni sulle infrazioni in materia di sicurezza stradale", relativa allo scambio d'informazioni tra Stati UE per l'applicazione delle sanzioni ai cittadini Ue che abbiamo commesso violazioni in Stati diversi da quello di appartenenza.
Il testo adottato in seconda lettura a maggioranza del Parlamento Europeo sarà ora sottoposta al vaglio del Consiglio, che avrà tre mesi per esprimersi in merito, prima che la la direttiva entri in vigore.
La direttiva persegue lo scopo di assicurare il rispetto delle regole poste a tutela della sicurezza stradale negli stati appartenenti all'Unione, garantendo l'applicazione delle sanzioni in caso di violazioni commesse da cittadini stranieri.
Per agevolare lo scambio d'informazioni da parte degli Stati membri la Commissione invita ad utilizzare il sistema software, limitatamente allo scambio d'informazioni, già in uso denominato EUCARIS, che gli stati membri sono tenuti ad applicare in relazione ai dati d'immatricolazione dei veicoli a norma del trattato Prùm.
In tal senso, è previsto che gli Stati EU possano contattare il proprietario del veicolo che ha commesso l'infrazione inviandogli la contestazione completa di tutti gli elementi identificativi del comportamento violativo nella lingua madre del destinatario e tutte le informazioni identificative del comportamento sanzionabile.
Per la trasmissione della comunicazione relativa alla sanzione, il Consiglio propone che sia definita una procedura che garantisca la conferma della ricezione personale da parte dell'interessato, sia a tutela dei dati contenuti nella comunicazione, che a garanzia dell'eventuale esercizio di difesa (resta fermo quanto stabilito dalla Decisione Quadro 2005/214/GAI del Consiglio del 24 febb.2005, in materia di mutua assistenza e reciproco riconoscimento in materia di sanzioni pecuniarie).
Rimane fermo l'auspicio dell'allineamento delle normative in materia di Sicurezza Stradale circa l'allineamento delle regole principali contenute nei rispettivi Codici della Strada dei Paesi Europei, nonché sulle regole relative alla esecuzione delle sanzioni in caso di mancato volontario adempimento.
Testi approvati disponibile al seguente link http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//TEXT+TA+P7-TA-2011-0325+0+DOC+XML+V0//IT