Nelle sedute di giovedì 30 settembre e martedì 5 ottobre, la IX Commissione Trasporti alla Camera ha iniziato l’esame dei provvedimenti abbinati C 1971 e C 3694 in tema di servizio di noleggio di autoveicoli con conducente. Con la proposta in esame si intende ricondurre la normativa in questione al rispetto dei princìpi di tutela della concorrenza e di libertà di iniziativa economica, affermare le competenze di regioni ed enti locali in materia e sopprimere le disposizioni più penalizzanti introdotte dal decreto-legge n. 207 del 2008. Questo decreto ha modificato la disciplina di servizio di noleggio con conducente prevista dalla legge n. 21 del 1992 apportando una serie di limitazioni alla possibilità di esercitare l'attività in regime di libera concorrenza. La predetta normativa inoltre sarebbe dovuta entrare in vigore in data del 31 marzo 2010, ma l’emanazione di un ulteriore decreto-legge n. 40 del 2010, convertito in legge n. 73 del 2010, ha previsto l'adozione, con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti (da emanarsi entro sessanta giorni a decorrere dalla data di entrata in vigore del decreto-legge) di disposizioni attuative. Il decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti non è stato mai adottato e in seguito è stato anche differito il termine di applicazione delle disposizioni in esame al 31 dicembre 2010. La Commissione dopo aver analizzato le finalità e i contenuti della proposta di legge, ha deliberato di procedere ad una serie di audizioni informali, che consentano di ascoltare le regioni e gli enti locali, nonché le organizzazioni rappresentative delle imprese che svolgono il servizio di taxi e quello di servizio di noleggio con conducente.