Disciplina sociale nel settore dei trasporti su strada.

Il decreto legislativo 4 agosto 2008, n. 144  recante “Attuazione della direttiva 2006/22/CE, sulle norme minime per l'applicazione dei regolamenti n. 3820/85/CEE e n. 3821/85/CEE relativi a disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada e che abroga la direttiva 88/599/CEE” (in GU n. 218 del 17-9-2008 ) disciplina i controlli sui conducenti, le imprese  e i veicoli di tutte le categorie di trasporto che rientrano nel  campo  di  applicazione  del  regolamento  (CEE)  n. 3821/85 del Consiglio,   del   20 dicembre   1985,  relativo  all’apparecchio  di controllo nel settore dei trasporti su strada, e del regolamento (CE) n.  561/2006  del  Parlamento  europeo  e del Consiglio, del 15 marzo 2006,  relativo  all'armonizzazione di alcune disposizioni in materia sociale  nel  settore  dei  trasporti  su  strada. I controlli su strada sono effettuati su  una parte sufficientemente estesa della rete stradale  e in luoghi ed orari diversi in  modo  da  ostacolare  l'aggiramento  dei  posti di controllo.

 I  controlli sono effettuati sia  su  strada che nei locali delle imprese che esercitano attività di trasporto .

 Il testo è consultabile nella sezione Normativa della Rivista.