Disegno di legge in tema di semplicazioni

Il disegno di legge in tema di semplificazioni, di iniziativa governativa, approvato il 19 giugno, è stato presentato in Parlamento il 23 luglio. L'atto rubricato S 958, propone " Misure di semplificazione degli adempimenti per i cittadini e le imprese e di riordino normativo". Il 5 agosto l'atto è stato assegnato alla Commissione Affari Costituzioneli del Senato, per l'esame in sede referente, ma l'esame non è ancora iniziato. Sono stati richiesti i pareri delle Commissioni 2ª (Giustizia), 3ª (Aff. esteri), 4ª (Difesa), 5ª (Bilancio), 6ª (Finanze), 7ª (Pubbl. istruzione), 8ª (Lavori pubblici), 9ª (Agricoltura), 10ª (Industria), 11ª (Lavoro), 12ª (Sanita'), 13ª (Ambiente), 14ª (Unione europea). Si ricorda che il documento contiene una serie di misure di semplificazione che riguardano anche l'Automobile Club d'Itallia. In particolare i cittadini non dovranno più comunicare al PRA le perdite di possesso per furto ed i cambi di residenza, che verranno acquisiti d’ufficio, e inoltre nei passaggi di proprietà di un veicolo sarà necessario produrre l’atto sottoscritto non solo dal venditore ma anche dall’acquirente, con conseguente fine del fenomeno delle intestazioni fittizie dei veicoli.   Ogni variazione riguardante la proprietà del veicolo verrà immediatamente e gratuitamente comunicata dal PRA all’interessato con e-mail o sms.