Il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell'Economia e delle Finanze ha emanato la circolare prot. n. 14452-2008/DPF/UFF del 16 settembre 2008, avente ad oggetto "Art. 1, comma 224 e seguenti della legge 27 dicembre 2006, n. 296 - rientro da esenzione. Quesito.".
La circolare tratta degli incentivi per la rottamazione previsti dalla Legge finanziaria 2007, ed in particolare dell'esenzione dal pagamento della tassa automobilistica per due o tre annualità a seconda della cilindrata del veicolo acquistato a seguito di rottamazione. Il Dipartimento chiarisce che per "annualità" deve intendersi l'anno solare, a partire dalla data d'immatricolazione del veicolo, anche al fine di permettere l'applicazione uniforme della norma su tutto il territorio nazionale e per tutte le categorie di autoveicoli interessati, stanti le diverse regole in vigore nelle varie Regioni per le modalità ed i termini di pagamento della tassa automobilistica.
Per quanto riguarda il primo pagamento al termine del periodo d'esenzione, si chiarisce che bisognerà comportarsi come se il veicolo in questione fosse nuovo, avendo sempre a riferimento la data d'immatricolazione.
Infine, il Dipartimento rileva che tali disposizioni sono da ritenersi valide anche per gli analoghi incentivi introdotti dal D.L. 248/07 convertito con modificazioni dalla L. 31/08.
Il testo del provvedimento è consultabile nella sezione Normativa di questa Rivista.