Nella seduta pomeridiana del 18 dicembre, la Commissione Bilancio del Senato ha concluso l’esame in sede referente della finanziaria 2008. Il 19 dicembre, la manovra è passata all'esame dell'Assemblea per la discussione generale, che dovrebbe concludersi venerdì prossimo. In commissione Bilancio sono stati respinti 344 emendamenti (presentati dall’opposizione) e il testo è approdato in Assemblea senza modifiche rispetto al testo approvato dalla Camera. Sono stati accolti soltanto alcuni ordini del giorno.
Le Commissioni permanenti al Senato hanno presentato i loro rapporti favorevoli alla Commissione Bilancio, tranne la 10a che non si è espressa e la Commissione Difesa, che ha trasmesso un rapporto contrario.
La rottamazione auto, che non è entrata nei tre maxiemedamenti alla Finanziaria, potrebbe restare fuori anche dal decreto milleproroghe di fine anno. Dovrebbero, dunque, terminare il 31 dicembre 2007 gli incentivi per la rottamazione delle auto e l'acquisto di nuove vetture meno inquinanti.
Tra le modifiche più significative introdotte dalla Camera si segnala il finanziamento del trasporto pubblico locale e le misure di incentivo alla tutela dell’ambiente e del territorio