Giudizio di compatibilità ambientale del progetto di adeguamento alla direttiva Auto Oil 2

Il Ministro dell’Ambiente  e  della  tutela del territorio e del mare  ha comunicato che con  il  decreto  n.  1186  del  27 ottobre  2008  “Pronuncia  di  compatibilità  ambientale  relativo  al  progetto  di adeguamento degli impianti della raffineria di Mantova alla direttiva «Autoil  2»  e  miglioramento efficienza recupero zolfo - proponente: Ies Italiana Energia e Servizi S.p.a.” (in GU n. 264 del 11/11/2008) ha espresso giudizio  di  compatibilità  ambientale positivo  con riferimento al progetto di adeguamento degli impianti della raffineria di Mantova  in  attuazione  della  Direttiva  Auto  Oil  ed  ai fini del miglioramento  dell’efficienza  del  recupero zolfo. Le direttive Auto Oil - direttive 98/70/CE e CEE/CEEA/CE n. 17 del 3/03/2003- recepite nell’ordinamento nazionale con DPCM 434 del 23 novembre 2000, con DPCM 29/2002 e con legge 31/10/2003 n.306 impongono, a partire dal gennaio 2009, una ulteriore diminuzione della concentrazione di zolfo nelle benzine e nei gasoli fino a 10 mg/km rispetto alla concentrazione attualmente ammessa di 50 mg/km.