Guida in stato di ebbrezza

In caso di rifiuto di sottoporsi al test con l’etilometro, lo stato di ebbrezza del conducente di un veicolo può essere desunto dal Giudice sulla base delle circostanze sintomatiche (alito vinoso, alterazione della deambulazione e altro) riferite dagli agenti accertatori. E’ quanto stabilito, ma solo per la fattispecie meno grave prevista al comma 2 lett. a) dell'art. 186 cod. strada, dalla IV sezione penale della Corte di Cassazione con sentenza 15 maggio 2008, n. 19486.